Sostenibilità

Impegno SBTi per la riduzione delle emissioni di CO₂
Il Gruppo Trisa aderisce a obiettivi climatici basati sulla scienza, in linea con l’Accordo di Parigi. Con la firma della Science Based Targets Initiative (SBTi), contribuiamo a limitare il riscaldamento globale a 1,5 °C e a raggiungere le emissioni nette zero.
- Riduzione delle emissioni Scope 1 e 2 del 42 % entro il 2030 (anno di riferimento: 2023)
- Riduzione delle emissioni Scope 3 del 25 % entro il 2030
- Zero emissioni nette lungo tutta la catena del valore entro il 2050
Redigiamo ogni anno un bilancio delle emissioni di CO₂ relativo agli Scope 1–3 per misurare il nostro impatto in modo trasparente.

Maggiori informazioni: sciencebasedtargets.org
Cambiamento climatico e rifiuti di plastica
Il cambiamento climatico e l’inquinamento da plastica ci riguardano tutti. Trisa Electronics contribuisce con misure concrete e mirate.
Imballaggi con meno plastica
Dall'inizio del 2019, abbiamo eliminato gli imballaggi superflui in plastica e polistirolo per i nuovi prodotti. Utilizziamo invece materiali ecologici come cartone modellato e carta velina. I cavi e i manuali non sono più confezionati in plastica – una scelta che riduce notevolmente i rifiuti.
Smaltimento responsabile
Trisa Electronics offre lo smaltimento gratuito degli apparecchi fuori uso secondo gli standard svizzeri. In qualità di partner vRG di SENS, sosteniamo attivamente il sistema di riciclaggio nazionale.
Fonte: erecycling.ch
Impianto fotovoltaico
Su una superficie di 1.404 m² generiamo circa 400.000 kWh di energia solare all’anno – quanto basta per coprire il fabbisogno di 100 abitazioni monofamiliari.
Raffreddamento con acqua di falda e recupero dell’acqua piovana
Il raffreddamento naturale con acqua superficiale consente di risparmiare 4,8 milioni di kWh all’anno – pari al consumo di circa 980 abitazioni. Inoltre raccogliamo acqua piovana, che viene utilizzata ad esempio per gli sciacquoni, risparmiando circa 3.000 m³ di acqua potabile all’anno.
Mobilità sostenibile
I nostri rappresentanti in Austria utilizzano già veicoli ibridi. A Triengen è disponibile una stazione di ricarica per auto elettriche. Ulteriori informazioni sulle nostre iniziative ambientali: Scarica la brochure.